Image
Loading

Alessandro Gambetti

L'enigma del Chianti

L'enigma del Chianti

Material: tecnica mista su tela
Size: 50 x 100 cm

Questo dipinto fa parte di una serie di miei lavori chiamati "metamorfosi" dove dei profili umani si trasformano gradualmente in qualcosa di "altro", come in questo caso dei volti diventano dell'uva o viceversa.

Alessandro Gambetti è nato a Vicchio del Mugello (Fi) nel 1959. Si è diplomato nel 1977 presso il Liceo Artistico di Firenze e nel 1983 consegue il Diploma di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Dal 2018 è docente di ruolo di “disegno e storia dell’arte “ presso il Liceo Scientifico “Galilei” di Siena Ha partecipato a diverse manifestazioni artistiche collettive fra cui “Arte Padova” a Padova, “Cromaticos” (rassegna di pittura nel Castello Estense di Ferrara ), All’Art-expo di New York (USA), e più recentemente, alla rassegna “Firenze Arte”,Galleria la Pergola di Firenze, artista finalista alla settima edizione del “Premio Nazionale di Pittura e scultura Città di Novara” a Novara, alla prima edizione della Biennale di Arte Contemporanea “Riflessi Opposti”- ex Chiesa di San Carlo dei Barnabiti a Firenze .Nel 2012- Siena- mostra personale “Rivelazioni”- Sala Rosa Università degli studi di Siena; 2013- Firenze-mostra personale “Visionary”- Limonaia di Villa Strozzi di Firenze; Dal 1999 è docente di ruolo di “arte e immagine” presso la scuola media statale “San bernardino”da Siena (Si), e Alessandro Gambetti è nato a Vicchio del Mugello (Fi) nel 1959. Si è diplomato nel 1977 presso il Liceo Artistico di Firenze e successivamente nel 1983 consegue il Diploma di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 2001 è stato nominato accademico associato dell’Accademia Internazionale “Greci Marino” (Accademia del Verbano di Lettere, Arti e Scienze, con sede a Vinzaglio, Novara), e nello stesso anno un suo dipinto è stato scelto da una importante ditta di Amburgo(Germania) per una originale campagna pubblicitaria dal 2018 è docente di ruolo di “disegno e storia dell’arte “ presso il Liceo Scientifico “Galilei” di Siena Numerosi i siti internet italiani ed esteri dove è presente con le sue opere fra i quali l'inserimento di una sua opera nella collezione “Naked promise” curata da Rebecca Wilson, Direttore artistico e curatore della Galleria virtuale Saatchi Art di Londra; Nel 2015 l’esposizione in permanenza di alcune sue opere presso la galleria d' arte contemporanea Olandese“Artheerenveenart kunst galerie” e-Partecipazione alla fiera d’arte contemporanea “Amsterdam art fair” galleria Artheerenveenart kunst Galerie Olanda . Nello stesso anno, l'invito a effettuare una mostra personale da tenere presso la Galleria di arte contemporanea “Artifact” di New York . Nel 2015 gli è stato assegnato il premio “Artista dell'anno ” dall'associazione culturale “Effetto Arte “di Palermo.Diverse sue opere, sia pittoriche che grafiche, si trovano in collezioni private in Italia e all’estero. Attualmente i suoi lavori sono caratterizzati dallo studio della figura umana vista nelle sue innumerevoli varianti (ironica, allegorica, simbolica, deformata, surreale), dallo studio della percezione visiva e di come un’immagine apparentemente bidimensionale possa essere vista in tre dimensioni, e nell’utilizzo delle nuove tecniche di manipolazione digitale come la computer grafica che, attraverso la creatività e la conoscenza del mezzo tecnico, si fondono insieme in una continua ricerca e in una nuova estetica di sviluppo dell’immagine.

Audience votes: 0

Latest paintings

Latest news

Image
01/11

Exhibition of 50 nominees in Galerie RRMND

The 50 nominees of Painting of the Year 2023 can exhibit two paintings for six weeks at Galerie RRMND.

Read more
Image
04/02

Cecile Welten wins Painting of the Year 2022

Cecile Welten wins Painting of the Year 2022 with her painting 'When the music starts to fade'.

Read more
Image
01/12

Winner Audience Award 2022

Haitham Alhamad wins the Audience Award of Painting of the Year 2022 with his painting 'The Poets Trap'.

Read more

Partners

     /Partners/Gerstaecker_NL_Logo_druckoptimiert_22032013